Chi sono

Mitologia Classica - Logo Ufficiale

Mi chiamo Andrea Contorni, sono un appassionato e studioso di Storia Antica e Mitologia. Ho fondato e gestisco dal 2019 il portale storico "Il Sapere Storico" dopo aver diretto dal 2010 al 2016 il sito "Il Talento nella Storia". Sono oltre dieci anni che divulgo in rete e su riviste di settore, articoli e approfondimenti di Storia greca e romana non nascondendo una particolare predilezione per il periodo ellenistico caratterizzato dall'epopea di Alessandro Magno e per le Origini dell'Urbe.

Negli ultimi tempi ho cominciato a interessarmi alla Mitologia greco-romana, entrando in contatto con quello che ritengo il nostro patrimonio ancestrale di credenze e tradizioni. Tutto è iniziato dalla redazione di un articolo sulle Maschere Apotropaiche, primo approfondimento corposo sull'argomento nel web italiano, scritto nel 2019 e ripreso in seguito (senza indicare la fonte) da altre testate.

La Mitologia è una materia complessa, un fenomeno che può essere analizzato sotto diverse prospettive, offrendo tante chiavi di lettura. Il mito spesso ci appare come una semplice favola ma in realtà ogni narrazione nasconde un significato profondo non sempre riconducibile a quella che possiamo definire come una "morale". Il mito è invece sempre in rapporto con la sfera del sacro e del divino in base alle concezioni religiose del popolo di cui il mito costituiva parte del patrimonio culturale fondativo. 

Dopo aver studiato, approfondito e raccontato Storia Antica per tanti anni, badando unicamente agli aspetti concreti della stessa (uomini, imprese, date...), sono convinto di come non sia possibile comprendere un popolo antico e la sua cultura senza conoscerne la mitologia. Il patrimonio di miti e racconti, frutto di antichissima tradizione orale e poi scritta, rappresenta l'essenza stessa di una Civiltà, ciò che alla base e ai primordi, ha contribuito alla crescita e alla formazione del popolo stesso. Riprendendo una citazione dello studioso Marco Cecini: "Il mito è la forma che un popolo dà alla sua anima".

Questo blog è un omaggio alla Mitologia, principalmente greco-romana ma non mi pongo limiti di studio. Raccoglierò in questo contenitore tutti i post che pubblico sulla mia Pagina Facebook  più altri contributi.

Buona lettura!